SVEGLIARE L'AURORA - Echi della giornata di studio organizzata dal Meic di Vercelli per ricordare Don Cesare Masse - IL VIDEO CON LA TESTIMONIANZA DI ENZO BIANCHI
Enzo Bianchi con Filippo Campisi -
“Voglio svegliare l’aurora”.
Integrale: la testimonianza di Fr. Enzo Bianchi
Il Salmo 56 propone visioni dell’uomo e della storia che paiono
straordinariamente assonanti con la cifra di una delle personalità che più
hanno influito sul pensiero e sull’azione del laicato cattolico nel Novecento.
In provincia di Vercelli, ma davvero non solo.
“Svegliare l’aurora” è il titolo che il Meic (Movimento Ecclesiale di
Impegno Culturale) ha voluto dare alla giornata di studi sulla figura e l’opera
di Don Cesare Massa.
La citazione tratta da un suo libro, ma – crediamo – certamente più
evocativa se riportate nell’originale alveo della salmistica, letteratura
frequentata dal Sacerdote scomparso con sintonie che ricordano l’insegnamento
di Guigo Secondo il Certosino: lettura, meditazione, contemplazione, preghiera.
Contemplativo lo era certamente, Don Cesare, capace altresì di penetrare,
con sicuri colpi d’accetta, il cuore delle cose, con un semplice sguardo,
indagatore e mite insieme, disincantato, sempre benevolo.
***
VercelliOggi.it rende il proprio modesto contributo a questo lavoro
riproponendo integralmente gli interventi di quattro relatori d’eccezione, Fr. Enzo Bianchi, della Comuntià di Bose;
Mons. Luigi Bettazzi, Vescovo
Emerito di Ivrea.
Poi laici che hanno conosciuto bene Don Cesare: l’On. Guido Bodrato ed il Prof. Maurizio
Ambrosini, che, senza tema di cedimenti indebiti all’enfasi, ne è unanimemente
considerato l’erede spirituale.
Tutti presentati, in rappresentanza del Meic di Vercelli, dall’Avv. Filippo Campisi.
Abbiamo pensato di presentare i quattro contributi con altrettanti diversi
filmati, allo scopo di favorire l’ascolto senza appesantire troppo un unico
video.